Cautano, piccolo gioiello alle pendici del massiccio del Taburno, accoglie ogni anno la “Taburno Experience“, una manifestazione di due giorni dedicata alla patata di montagna, regina silenziosa della tavola contadina. Non è solo una sagra, ma un’esperienza immersiva nel cuore agricolo del Sannio, tra sapori schietti e percorsi enogastronomici che raccontano la relazione tra uomo e territorio.
La patata, coltivata secondo pratiche tradizionali e senza forzature, viene esaltata in numerose preparazioni: dagli gnocchi alle patate al forno con rosmarino, passando per zuppe rustiche, timballi e contorni che valorizzano la sua consistenza e dolcezza naturale. Nei vari stand si possono anche trovare prodotti locali come salumi, formaggi e vino Aglianico, che completano il percorso del gusto.
Attorno alla gastronomia si sviluppa un fitto programma culturale con trekking alla scoperta del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, musica popolare, mercatini artigianali, visite a frantoi e aziende agricole. La festa si fa lentezza e bellezza, in un contesto paesaggistico di grande fascino dove la montagna abbraccia il visitatore con semplicità e accoglienza.