Nel cuore delle campagne pugliesi, La Vallata del Folklore è molto più di una sagra: è un evento che racconta l’anima agricola e culturale del territorio. Tra balli tipici, musica popolare, bancarelle di artigianato e stand gastronomici, i visitatori vengono immersi in un percorso che unisce passato e presente.
Protagonisti assoluti sono i sapori tradizionali: le frittelle salate, i panzerotti, le frise con pomodori e olio nuovo, il caciocavallo impiccato, il vino novello. Ogni pietanza è preparata sul momento, secondo ricette tramandate di generazione in generazione. Un’esperienza sensoriale che esalta la cucina di campagna e il calore dell’accoglienza meridionale.