Sulle splendide coste salentine, a Marina di Mancaversa, va in scena MarangiAmo, una manifestazione che celebra la ricchezza della tradizione gastronomica pugliese in un’atmosfera vivace e conviviale. L’evento prende il nome dal verbo dialettale “marangiare”, che significa “mangiare bene e con gusto”, e porta con sé tutta la filosofia della cucina salentina: piatti semplici, genuini e preparati con ingredienti locali di altissima qualità.
Durante la festa, le strade e le piazze del borgo marinaro si trasformano in un vero e proprio villaggio del gusto, con stand gastronomici che propongono le migliori specialità della zona: dalle friselle condite con pomodori freschi ai panini con la polpetta o con il polpo alla pignata, dalle sagne ‘ncannulate al sugo ai pezzetti di cavallo in umido, senza dimenticare i dolci tipici come le pittule e il pasticciotto leccese. Tutto accompagnato da vini locali e birre artigianali che esaltano ogni sapore.
Ad arricchire la manifestazione ci sono spettacoli musicali dal vivo, dj set e performance di artisti di strada, che intrattengono grandi e piccini fino a tarda sera. Non mancano spazi dedicati all’artigianato locale e attività pensate per le famiglie, che rendono l’evento un punto di riferimento per residenti e turisti.
MarangiAmo è l’occasione perfetta per vivere l’anima più autentica del Salento, immersi nei profumi del mare e nei sapori della sua cucina, in un clima di festa e condivisione che rispecchia perfettamente l’ospitalità pugliese.