Indietro Nero Norcia – Mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici
Terminata

61° Nero Norcia – Mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici

Norcia (Umbria)
Prodotto tipico: Tartufo nero
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Il primo evento che celebrò l’importanza e la prelibatezza del Tartufo Nero di Norcia si ebbe nel 1951, con lo scopo di alleviare la povertà del mondo contadino. L’intento era quello di creare un rapporto tra cavatori e consumatori in modo che, l’alto divario di prezzo imposto dai commercianti e il misero compenso riservato ai cavatori, fosse limitato. La prima edizione della mostra, non a caso, si tenne prima di Natale. Attualmente però, la manifestazione si svolge nell’ultimo fine settimana di febbraio e nel primo di marzo, quando il prodotto è meno richiesto. La fiera, un tempo locale, si è aperta col passare degli anni ai vari commercianti e tartufai di ogni provenienza, al punto di ospitare l’esposizione di un rimedio farmaceutico, il “Placon”, sedativo ricavato da un’erba medicamentosa detta “ pedasites officinalis” o “ piatanaccio”, tipica dei corsi d’acqua locali. Alla Kermesse si affiancano mostre pittoriche e fotografiche organizzate, spettacoli teatrali, dimostrazioni in diretta della lavorazione del formaggio o di altri antichi mestieri artigianali come quello del ferro battuto. La valorizzazione dei prodotti è garantita anche dalla nascita di gemellaggi gastronomici con altre realtà italiane.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web