Indietro Ottobrata zafferanese – mostra mercato

45° Ottobrata zafferanese – mostra mercato

Zafferana Etnea (Sicilia)
Prodotto tipico: Uva, funghi, miele, mele, castagne, vino
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nata all’inizio degli anni ottanta come una semplice mostra-mercato di prodotti tipici, nel tempo è divenuta una manifestazione ricca di varie sfaccettature, che ogni anno attira alcune centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia e non solo. L’ “Ottobrata Zafferanese” è la festa dei prodotti tipici dell’Etna, dedicata ogni weekend ad una sagra diversa, proponendo degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d’artigianato. I protagonisti di ciascuna domenica a Zafferana Etnea sono i prodotti tipici della terra e i loro derivati; il visitatore attratto dalla gastronomia tipica siciliana può apprezzare l’uva, il vino, la mostarda, il miele, le mele, la frutta di stagione (fichi d’India, melograni, noci, nocciole, castagne, pistacchi), i funghi porcini dell’Etna, l’olio, le olive e le conserve sott’olio. Stand di salumi, formaggi tipici siciliani e conserve alimentari fanno da cornice ai diversi appuntamenti di Slow Food, durante i quali è possibile, attraverso degustazioni guidate, assaporare diversi piatti tipici siciliani. Inoltre si possono ammirare gli antichi mestieri: scultori del legno e della pietra lavica, pittori di sponde di carretti siciliani, ricamatrici, lavoratori del ferro battuto, pupari.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto