Immersa nel verde dell’entroterra ligure, la frazione di Bastia accoglie ogni anno una festa campestre tradizionale che è anche un omaggio alla cucina povera e robusta della zona. Il protagonista è lo stufato d’asino, preparazione lunga e saporita che affonda le radici nella cucina rurale e nei tempi in cui nulla veniva sprecato.
La sagra è un’occasione per ritrovarsi sotto i tendoni, tra bicchieri di vino locale, piatti fumanti e conversazioni lente. Non mancano i giochi tradizionali, la lotteria e la musica dal vivo, mentre la campagna attorno offre scorci ideali per una passeggiata digestiva. Un appuntamento autentico e sincero, dove il cibo è memoria e comunità.