Tra i monti dell’entroterra sardo, nel cuore più autentico della Barbagia, Esterzili custodisce una delle sue ricette più antiche e preziose: is cocoeddas, piccoli fagottini di pasta ripieni, simbolo della cucina tradizionale locale. La sagra a loro dedicata è un viaggio nelle radici più profonde della Sardegna.
Durante l’evento, si possono degustare is cocoeddas ripieni di formaggio, patate, menta o carne, cotti al forno o fritti, secondo ricette tramandate oralmente dalle nonne del paese. Il borgo si anima di canti a tenore, laboratori di pasta fresca, danze tradizionali e narrazioni legate al mondo agropastorale.
Una festa che è anche un rito comunitario, dove la cucina diventa patrimonio da tramandare, da vivere e da condividere.