Grazie al consorzio Agnello di Sardegna, ogni anno a pasquetta si svolge a Bidonì, in località Istei, la Sagra de S’Anzone. Il comune del piccolo borgo sulle rive del Lago Omodeo, assieme alla Proloco locale, organizza questo evento riservato alla valorizzazione della pregiata carne d’agnello. Immancabile sulle tavole pasquali, gustoso e versatile, l’agnello sardo rappresenta uno dei piatti simbolo della tradizione regionale.
L’agnello Igp è da sempre strettamente legato alla tradizione pastorale dell’isola: non solo a Pasqua, ma anche durante il periodo natalizio, questo prodotto d’eccellenza viene consumato per la metà della sua totale produzione.
Durante il suo svolgimento, la manifestazione prevede anche il noleggio di canoe e il tour sul lago, valorizzando così le bellezze di tutta la bellissima zona. L’esposizione di prodotti artigianali e alimentari conclude invece la kermesse.