Indietro Sagra degli Scarpinòcc
Terminata

59° Sagra degli Scarpinòcc

Parre (Lombardia)
Prodotto Tipico: Pasta
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Tra le alture rigogliose dell’Alta Val Seriana, Parre si distingue ogni anno per una delle feste più sentite e gustose della Lombardia: la Sagra degli Scarpinòcc. Questo evento, che affonda le sue radici in una tradizione ormai consolidata, è un omaggio a un piatto povero ma ricco di significato: gli Scarpinòcc, una pasta ripiena fatta a mano, priva di carne ma arricchita da pane raffermo, formaggio, uova e spezie, condita con abbondante burro fuso e salvia.

La ricetta, tramandata di generazione in generazione dalle famiglie del posto, nasce dall’ingegno contadino e da una cucina capace di trasformare ingredienti semplici in autentiche prelibatezze. Durante la sagra, le tavolate si riempiono di specialità locali: oltre agli Scarpinòcc, si servono bergna (carne di pecora stagionata), arrosticini, strinù, costine, spiedini e polenta, tutto rigorosamente preparato secondo la tradizione orobica.

Le serate sono animate da musica dal vivo, balli, spettacoli e appuntamenti per grandi e piccoli, trasformando la festa in un’occasione di ritrovo collettivo. L’atmosfera che si respira tra le vie e la piazza è quella tipica dei paesi dove l’identità è forte e condivisa: ospitalità genuina, sorrisi sinceri e il piacere di stare insieme. A Parre, ogni estate, il gusto diventa racconto e la tradizione prende vita nei gesti e nei sapori di una comunità che sa come accogliere.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto