Vipiteno, incastonata tra le vette dell’Alta Valle Isarco, ospita la Sagra dei Canederli, una celebrazione delle tradizioni alpine che ruota attorno a uno dei piatti simbolo della cucina tirolese. I canederli – gnocchi di pane arricchiti con speck, formaggi, spinaci o barbabietole – vengono serviti in brodo, al burro fuso o con formaggio fuso, regalando sapori intensi e avvolgenti.
La sagra trasforma il centro cittadino in un grande ristorante a cielo aperto, con tavolate lungo le vie medievali, mercatini di artigianato locale, spettacoli di musica tirolese e danze tradizionali. Un’occasione per vivere un’esperienza autentica, gustando i sapori di montagna in un ambiente ricco di cultura e accoglienza.