La tradizionale sagra dei “Cecapreti e della Bufaletta” che si tiene nel Comune di Villa S. Stefano, in provincia di Frosinone, ha una storia di oltre quarant’anni e trae le sue origini dall’antica “Liberanza di Agosto”; una festa, di cui si parla già nei verbali di consiglio della comunità del 1643, e durante la quale: “si dovrà erogare all’aperto un piatto di cecapreti alla popolazione presente”. Per non perdere questa storica usanza, dunque, l’evento ha come protagonista principale proprio i cecapreti, chiamati anche “strozzapreti”: un tipo di pasta corta locale preparata con acqua e farina e condita con sugo di pomodoro, che viene servito assieme alla “bufaletta”, spezzatino di carne di bufala del territorio con contorno di verdure. Non manca l’accompagnamento degli ottimi vini del frusinate. Durante la serata sono previsti spettacoli di musica dal vivo.