A Chiavenna, pittoresco borgo della Valchiavenna, la Sagra dei Crotti è un evento che celebra le caratteristiche cavità naturali scavate nella roccia – i “crotti” – che da secoli fungono da cantine. Durante la sagra, i crotti si aprono ai visitatori trasformandosi in luoghi di degustazione di prodotti tipici: salumi affumicati, formaggi d’alpeggio, polenta taragna, dolci casalinghi e ottimi vini locali. La passeggiata tra i crotti è arricchita da spettacoli folkloristici, musica itinerante, mercatini artigianali e laboratori che raccontano le antiche tradizioni della valle. È una manifestazione che coinvolge l’intera comunità e che ogni anno attira migliaia di persone desiderose di vivere l’atmosfera intima e accogliente dei crotti, respirando storia e convivialità.
Sagra che si svolge nei giorni 6-7 e 13-14 settembre.