A Villaurbana il pane fatto in casa diventa protagonista di una sagra che celebra l’arte antica della panificazione. Le massaie del paese preparano, secondo tradizione, impasti fragranti che vengono cotti nei forni a legna e serviti insieme a olio extravergine e salumi tipici. Il borgo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto: dimostrazioni pratiche, mostre di utensili e antiche tecniche raccontano la manualità di un sapere tramandato da generazioni. La festa è arricchita da musica, balli popolari e mercatini artigianali, che accompagnano i visitatori in un percorso tra gusto e cultura. È un evento che valorizza la semplicità e l’autenticità, trasformando un alimento quotidiano in simbolo di identità collettiva.