Indietro Sagra dei Longarini e del Ciammellocco

12° Sagra dei Longarini e del Ciammellocco

Cretone (Lazio)
Prodotto Tipico: Pasta e biscotti tipici
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Cretone, affacciato sulle colline della Sabina romana, si celebra ogni anno un doppio omaggio alla tradizione gastronomica locale con la Sagra dei Longarini e del Ciammellocco. Un evento che fonde sapori e memoria, portando in tavola due prodotti simbolo dell’identità del luogo: i longarini, una pasta fresca simile ai tonnarelli ma più grezza e spessa, e il ciammellocco, biscotto secco ad anello preparato con anice e cotto nel forno a legna.

La sagra anima il paese per tre giorni tra degustazioni, spettacoli folkloristici, mercatini di artigianato e musica dal vivo. I longarini vengono conditi con sughi robusti a base di carne o funghi, mentre il ciammellocco, da gustare con il vino locale, viene distribuito fresco di forno. Un appuntamento che sa di semplicità e accoglienza, capace di raccontare la genuinità di una terra fatta di gesti antichi e ospitalità autentica.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto