Rocca Massima celebra l’autunno con i suoi marroni, arrostiti nei grandi padelloni e serviti fumanti lungo le vie del borgo. L’odore delle caldarroste si mescola al profumo del vin brulé e di altri prodotti tipici locali, creando un’atmosfera calda e accogliente. La festa non è solo gastronomia: il paese si anima con spettacoli folcloristici, mostre, musica e rievocazioni che raccontano la storia e le tradizioni montane. Gli artigiani espongono i loro lavori nelle piazzette, mentre gruppi musicali e bande popolari accompagnano la giornata. Tra scorci panoramici mozzafiato e il calore della comunità, la sagra diventa un’occasione per vivere l’autenticità della montagna laziale.
il weekend 18-19 e 25-26 ottobre