Nel piccolo borgo di Teana, incastonato nel cuore della Basilicata più autentica, si celebra una delle tradizioni gastronomiche più antiche della regione: i raskatielli di miskiglio. Questa pasta artigianale, preparata con una miscela di farine povere tra cui quella di fave, rappresenta un’eredità contadina che oggi diventa protagonista di una festa che unisce gusto, memoria e condivisione. Durante la sagra, i raskatielli vengono serviti con sughi rustici, spesso a base di pomodoro, salsiccia o peperoni, in piatti semplici ma ricchi di sapore. La manifestazione coinvolge tutto il paese, tra stand, spettacoli popolari, musica tradizionale e l’accoglienza genuina della comunità locale. È un’occasione per scoprire un piatto raro e gustoso, che racconta la storia di un territorio legato alle sue radici.