In un piccolo borgo a pochi chilometri dall’Umbria si festeggia la Sagra del Bico, un appuntamento dedicato al tipico pane povero cotto nel forno a legna. Il bico, che ricorda vagamente un ibrido tra la piadina romagnola e la torta al testo umbra, ha origini antichissime e si caratterizza per la sua semplicità: l’impasto infatti è solo a base di farina, acqua, lievito, olio e un pizzico di sale.
In passato, il bico veniva consumato come semplice pane o accompagnato dai piatti della cucina contadina; oggi, è apprezzato soprattutto farcito con salumi, formaggi del territorio o in varianti dolci. Durante la sagra i visitatori possono gustarlo in molteplici modi, sperimentando combinazioni di sapori che esaltano la qualità dei prodotti locali.
Ogni sera, gli stand gastronomici aprono per cena e l’atmosfera viene arricchita da un variegato programma di eventi musicali che spaziano tra generi diversi per soddisfare tutti i gusti. La musica accompagna i partecipanti, creando un sottofondo piacevole e vivace che rende l’esperienza della sagra ancora più memorabile.

- Dove
- Piazze (Toscana)
- Quando
- 27 Giugno 2025 - 06 Luglio 2025
- sagradelbico@libero.it
- Link dell'organizzatore
- https://www.facebook.com/profile.php?id=61556480047125

Prodotto Tipico
Pane pizza
La sagra si svolge nei giorni 27-28-29-30 giugno e 03-04-05-06 luglio.
Intrattenimento