Nel piccolo centro di Mantovana, frazione di Predosa, la tradizione piemontese prende vita attorno a uno dei suoi piatti più simbolici e celebrati: il bollito misto. La sagra dedicata a questa preparazione è un inno alla lentezza, alla cucina robusta di una volta e alla convivialità della tavola contadina.
Il bollito viene preparato con tagli scelti di manzo, vitello e cotechino, cotti a fuoco lento in brodo aromatico, poi serviti con l’immancabile bagnet verde, salsa a base di prezzemolo, acciughe, aglio e aceto. Il menù è completato da antipasti tradizionali, contorni stagionali e dolci caserecci. Il vino locale accompagna ogni portata, rendendo l’esperienza completa e appagante.
La festa si svolge tra musica popolare, balli in piazza, spettacoli serali e una calda accoglienza che fa sentire ogni ospite parte della comunità. Una sagra autentica, che racconta il Piemonte più genuino attraverso la forza del suo piatto più identitario.