Indietro Sagra del Brigidino

Sagra del Brigidino

Lamporecchio (Toscana)
Prodotto Tipico: Brigidini
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore della Toscana, tra le colline del Montalbano, Lamporecchio custodisce una dolce tradizione che profuma di storia e di anice: il brigidino. Questo piccolo biscotto croccante, semplice ma inconfondibile, è protagonista assoluto della Fiera d’Agosto, appuntamento che ogni anno richiama visitatori da tutta la regione per celebrare i sapori e le usanze del territorio.

Il brigidino affonda le sue origini nel XVI secolo, quando veniva preparato dalle monache devote di Santa Brigida. Ancora oggi viene realizzato con pochi ingredienti – zucchero, farina, uova e anice – e cotto su piastre roventi che ne definiscono la forma sottile e leggermente ondulata. Durante la festa, viene offerto direttamente dalle mani degli artigiani locali, appena sfornato e fragrante.

Ma la Fiera d’Agosto non è solo un’occasione per gustare i celebri brigidini: è anche un momento di ritrovo, di festa, di identità condivisa. Bancarelle, spettacoli, musica e intrattenimenti per tutte le età trasformano il centro di Lamporecchio in un luogo dove tradizione e convivialità si incontrano, regalando un’esperienza autentica a chiunque vi partecipi.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web