Indietro Sagra del capù e festival del folclore
Data da confermare

29° Sagra del capù e festival del folclore

Parre (Lombardia)
Prodotto Tipico: Capù e gruppo folcloristico
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Tra le montagne della Val Seriana, il borgo di Parre celebra ogni anno la sua specialità più rappresentativa: il capù, una polpetta avvolta in foglie di verza, simbolo di cucina povera e saporita. La Sagra del Capù non è solo un appuntamento gastronomico: è anche un festival del folclore che unisce generazioni e territori in una festa viva, danzante, collettiva.
I capù, preparati con carne macinata, formaggio, pane raffermo, spezie e uova, vengono cotti lentamente e serviti fumanti con polenta o sugo di carne. Il profumo che invade le strade è inconfondibile. Ma la sagra è anche una passerella culturale: gruppi folk da tutta Italia e dall’estero si esibiscono in costumi tradizionali, portando danze, musiche e canti tipici, in un clima festoso e coinvolgente.
È un evento che sa unire tradizione gastronomica e identità culturale, immerso nel paesaggio montano bergamasco e nella passione della sua comunità.

Contatti dell’organizzatore

Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto