A Baldissero Torinese, piccolo comune tra le colline che guardano Torino, l’autunno si festeggia con la Sagra dell’Uva Cari, un evento che porta in piazza due simboli della stagione: l’uva e il vino. “Cari”, in dialetto locale, sono i piccoli grappoli di uva nera che, raccolti a mano e pigiati con cura, danno origine al vino nuovo.
La sagra è un inno alla vendemmia, alla terra e al lavoro contadino, e si svolge in un’atmosfera semplice e autentica. I visitatori possono partecipare a degustazioni di vini locali, gustare piatti tipici piemontesi come bagna cauda, salumi, formaggi e dolci artigianali, e osservare le tradizionali fasi di pigiatura dell’uva, spesso accompagnate da racconti e aneddoti della memoria collettiva.
Una festa di comunità, che sa coniugare sapori e storia, tradizione e allegria, in uno dei paesaggi più belli del Piemonte.