Nel cuore dei Monti Simbruini, Olevano Romano celebra uno dei vini più rappresentativi del Lazio: il Cesanese, rosso corposo e profumato, coltivato da secoli sulle colline della zona. La sagra è una festa dell’identità enologica e agricola, un appuntamento dedicato al gusto e alla cultura del vino.
Durante l’evento, si può partecipare a degustazioni, visite in cantina, percorsi guidati tra i vigneti e laboratori sensoriali, oltre a godere di una ricca offerta gastronomica: salumi, formaggi, pane locale e piatti tipici romani. Le serate sono animate da concerti, performance teatrali, mostre fotografiche e mercatini dell’artigianato.
Una festa per il palato e per lo spirito, immersa in un paesaggio che parla il linguaggio del vino da generazioni.