Tra i pendii dolci dell’entroterra anconetano, il piccolo borgo di Castellaro esalta una specialità locale che rivisita la porchetta in chiave più leggera e raffinata: il coniglio in porchetta. Questa pietanza, aromatizzata con finocchio selvatico, aglio e pepe nero, racchiude tutto il sapere delle cucine contadine marchigiane.
Durante la sagra, il coniglio viene proposto arrosto, a pezzi o intero, e spesso accompagnato da verdure di stagione, insalate rustiche, crescia e vini locali. L’atmosfera è quella genuina di una festa di paese: tavoli sotto le stelle, profumo di erbe aromatiche e il calore dell’accoglienza di una comunità fiera della propria tradizione.
Musica popolare, danze tradizionali, artigianato e attività per bambini completano l’offerta di un evento che unisce sapori autentici e spirito conviviale.