Nel paesaggio suggestivo della Tuscia viterbese, tra necropoli etrusche e antichi anfiteatri, Sutri celebra uno dei suoi prodotti agricoli più identitari: il fagiolo locale. La Sagra del Fagiolo di Sutri è un’occasione imperdibile per immergersi in una cucina semplice e gustosa, dove i legumi diventano protagonisti assoluti. Durante l’evento, i fagioli – teneri, dalla buccia sottile e facilmente digeribili – vengono serviti in zuppe contadine, con le cotiche, all’uccelletto, oppure come contorno a piatti di carne cucinati alla brace o in umido.
Accanto alle pietanze, si respira un’atmosfera autentica grazie agli stand di prodotti tipici, ai mercatini artigianali e alle esibizioni folkloristiche. La sagra è anche un modo per riscoprire il centro storico di Sutri, che con le sue chiese rupestri e il parco archeologico diventa cornice perfetta per un viaggio tra gusto, cultura e tradizione contadina. Il tutto accompagnato da vino locale e dalla calorosa accoglienza dei sutrini, che rendono ogni edizione un appuntamento genuino e partecipato.