A Saluggia, paese che ha fatto del fagiolo il suo prodotto simbolo, si svolge ogni anno una delle feste più attese della zona: la Sagra del Fagiolo. Questo legume, piccolo, chiaro e particolarmente digeribile, è riconosciuto per la sua qualità e versatilità. Durante la manifestazione, i visitatori possono gustarlo in numerose preparazioni: dalla classica zuppa alla pasta e fagioli, fino alle ricette più moderne e originali.
La sagra coinvolge produttori locali, chef, associazioni e tutta la cittadinanza in un evento che unisce gastronomia, cultura e promozione del territorio. Oltre agli stand gastronomici, ci sono esposizioni di artigianato, musica, intrattenimento per famiglie e approfondimenti sul ciclo di coltivazione del fagiolo saluggese. Un appuntamento che onora il gusto, la fatica agricola e il legame forte tra terra e comunità.