Tra i boschi dell’Amiata, il borgo di Bagnolo dedica una sagra al fungo, simbolo della cucina montana. Le tensostrutture accolgono i visitatori con piatti ricchi e sostanziosi, dalla zuppa calda e fumante fino a paste fresche condite con funghi appena raccolti. Gli stand gastronomici offrono anche secondi piatti robusti e specialità della tradizione toscana, accompagnati dai vini locali. Attorno al cibo, il paese si anima con mercatini, spettacoli folkloristici e mostre che raccontano la vita rurale e il legame con la montagna. Passeggiando tra i vicoli e i boschi circostanti, si respira un’atmosfera genuina che unisce natura, sapore e convivialità.
La sagra si tiene i weekend dell’11-12 e quello del 18-19 ottobre