Tra le risaie e i campi del vercellese, Motta de’ Conti dedica una sagra al mais, cereale che ha nutrito generazioni e che ancora oggi rappresenta un pilastro dell’alimentazione contadina. La festa è un tributo alla semplicità e alla terra, che regala ogni anno abbondanza e gusto.
Durante la manifestazione si possono gustare piatti a base di mais in tutte le sue declinazioni: polenta con sughi di carne, polenta fritta, dolci al granoturco, zuppe rustiche e pietanze a base di farina di mais. Il programma è arricchito da mostre agricole, mercatini, laboratori didattici e spettacoli musicali.
Una sagra che guarda alle radici, valorizza il lavoro dei campi e invita a riscoprire il valore delle cose semplici, condivise intorno a una tavola imbandita.