Tra i castagneti secolari dell’Appennino bolognese, Castel del Rio celebra il suo frutto simbolo con la Sagra del Marrone. L’atmosfera autunnale avvolge il borgo con i profumi del sottobosco e della legna che arde, mentre i marroni locali – che godono dell’Indicazione Geografica Protetta – vengono serviti in mille varianti: arrostiti, lessati, trasformati in marmellate, dolci, castagnacci e perfino primi piatti.
La manifestazione non è solo gastronomia: è anche cultura, passeggiate nei castagneti, mercatini di prodotti tipici, rievocazioni storiche e antichi mestieri. Il centro del paese si anima con musica, stand, laboratori per bambini e spettacoli dal vivo. È un appuntamento imperdibile per chi ama il foliage e i sapori autentici dell’autunno emiliano, in un luogo che custodisce con orgoglio la sua identità rurale.