Indietro Sagra del mirto
Terminata

30° Sagra del mirto

Telti (Sardegna)
Prodotto Tipico: Mirto
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo paesaggio granitico della Gallura, il paese di Telti accoglie ogni anno una delle celebrazioni più sentite e identitarie del nord Sardegna: la Sagra del Mirto. Dedicata alla pianta simbolo dell’isola, il mirto non è solo una pianta aromatica o il celebre liquore amato dai sardi, ma una vera espressione di cultura, saperi antichi e profondo legame con il territorio.

La sagra si trasforma in un itinerario del gusto e dell’artigianato che coinvolge l’intero centro abitato. Le vie del paese si animano di espositori, degustazioni e laboratori che raccontano il mirto in tutte le sue forme: dal liquore, nelle sue versioni tradizionale e bianca, alle confetture, dolci, mieli, infusi, fino ai cosmetici naturali. A tutto questo si affianca una cucina ricca di sapori locali: piatti della tradizione gallurese, salumi, formaggi, carni alla brace e pane appena sfornato.

Durante l’evento non mancano momenti di musica tradizionale sarda, balli in piazza, mostre, spettacoli folcloristici e spazi dedicati alla riscoperta della storia e delle tecniche di lavorazione del mirto. Telti, in occasione di questa festa, offre ai visitatori un’immersione autentica nella cultura sarda, tra aromi intensi, ospitalità genuina e orgoglio identitario. Una celebrazione che rende omaggio alla natura e alla comunità che la custodisce.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto