Tra le colline del Monferrato, Costigliole d’Asti dedica una sagra al peperone, prodotto simbolo dell’estate agricola piemontese. Colorato, profumato, versatile, viene proposto in ricette della tradizione contadina che esaltano la sua dolcezza e la sua consistenza.
Durante l’evento, il peperone viene servito ripieno, grigliato, in agrodolce, nelle insalate rustiche o come base per sughi e contorni. A fianco del piatto principe, ci sono grigliate, antipasti piemontesi, agnolotti e dolci della tradizione astigiana, il tutto abbinato ai grandi vini del territorio, come Barbera, Dolcetto e Moscato.
Il borgo si anima con concerti, degustazioni guidate, esposizioni di prodotti agricoli e laboratori del gusto, creando un ponte tra agricoltura, cucina e cultura locale. Una sagra che celebra l’identità contadina con eleganza, sapore e grande partecipazione.