Tra i vicoli storici di Tivoli, città di arte e acque rinomate, a fine agosto si celebra una delle eccellenze del territorio: il pizzutello, l’uva dalla forma allungata e appuntita, tanto da essere chiamata anche “uva corna”. Si tratta di una varietà antica e pregiata, coltivata da secoli sui terrazzamenti collinari che circondano la città, e particolarmente apprezzata per la sua dolcezza, la polpa croccante e il sapore delicatamente aromatico.
La Sagra del Pizzutello è un omaggio a questa uva tipica, presidio della tradizione agricola tiburtina e simbolo di fine estate. Non mancano i momenti di spettacolo e intrattenimento, con esibizioni musicali, balli popolari, visite guidate al Santuario di Ercole Vincitore e degli Orti Estensi e rievocazioni storiche nelle strade del centro della cittadina.
Una manifestazione con quasi 80 anni di storia che negli ultimi anni è stata valorizzata, unendo cultura, gusto e memoria agricola, per celebrare come una volta il frutto che è parte integrante di Tivoli.