Indietro Sagra del Pomodoro “siccagnu”

Sagra del Pomodoro “siccagnu”

Valledolmo (Sicilia)
Prodotto Tipico: Pomodoro siccagno
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nelle campagne siciliane, dove il sole scalda con intensità e i terreni sono aridi e generosi, nasce il pomodoro siccagnu, un prodotto unico che non necessita di irrigazione e che conserva al suo interno tutta la forza e la dolcezza della terra. A questo tesoro agricolo è dedicata la Sagra del Pomodoro Siccagnu, un evento che ogni anno attira curiosi, appassionati e buongustai desiderosi di scoprire il sapore autentico di un frutto che ha fatto la storia della cucina contadina isolana.

Durante la manifestazione, gli stand gastronomici offrono piatti tradizionali e creativi che esaltano questo ingrediente prezioso: dalle classiche salse per condire la pasta, agli stufati e alle focacce, fino a conserve e passate che permettono di portarne a casa l’aroma intenso. Non mancano anche assaggi di formaggi, pane casereccio, olio extravergine e vino locale, in un percorso enogastronomico che racconta la ricchezza del territorio.

La sagra è arricchita da spettacoli folkloristici, musica popolare, laboratori dedicati alle tecniche di coltivazione e trasformazione, e spazi per i bambini. Un’occasione non solo di festa, ma anche di riscoperta delle tradizioni agricole e della sostenibilità, perché il siccagnu è esempio di coltura rispettosa dell’ambiente, capace di offrire qualità eccellente senza spreco d’acqua.

Contatti dell’organizzatore

Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto