Nel suggestivo borgo di Miratoio, immerso tra i boschi dell’Appennino tosco-romagnolo, si celebra uno dei tesori più rari e pregiati della cucina locale: il fungo prugnolo. Questo fungo primaverile, dal profumo intenso e dal sapore delicato, cresce spontaneamente nei prati e nei boschi della zona, rendendolo una vera eccellenza gastronomica.
Durante la Sagra del Prugnolo, gli stand gastronomici offrono piatti unici preparati con questa prelibatezza: tagliatelle fatte a mano, zuppe profumate, frittate rustiche e bruschette arricchite dal gusto inconfondibile del prugnolo. Accanto alla buona cucina, la festa è un’occasione per scoprire il territorio con escursioni guidate alla ricerca dei funghi, mercatini di prodotti tipici e musica dal vivo che anima le vie del paese.
Un evento imperdibile per chi ama la natura, la gastronomia autentica e il piacere di riscoprire i sapori genuini delle montagne appenniniche.
L’associazione NOVA COMUNITAS MIRATORII organizza questa manifestazione non solo per celebrare questo fungo raro e molto prelibato, ma anche per far conoscere e valorizzare l’entroterra riminese, con particolare riferimento alle cose di interesse paesaggistico, artistico e storico in esso esistenti, all’ambiente, alla natura, e alla rivalutazione delle tradizioni locali attraverso la tutela e la valorizzazione delle bellezze naturali, paesaggistiche e tutti i prodotti naturali.