La Sagra del Raviolo Nostrano di Covo è un evento che celebra la tradizione culinaria locale con un piatto simbolo: il raviolo fatto a mano secondo la ricetta storica covese, con ripieno di carne di manzo e maiale, uova, parmigiano e spezie. I visitatori possono gustare porzioni cotte sul momento nei locali dell’Oratorio San Tarcisio o in locali convenzionati, e spesso la manifestazione include anche piatti collaterali come trippa e specialità alla griglia. Le strade del borgo si animano di bancarelle, mercatini artigianali, spettacoli, musica e momenti culturali che accompagnano i pranzi e le cene. Durante la sagra non mancano rievocazioni storiche, visite guidate al borgo, eventi collaterali come luna park e attività per famiglie. L’iniziativa è spesso promossa dall’amministrazione comunale, dalla Pro Loco e da gruppi di volontari, con l’obiettivo anche di valorizzare il patrimonio culturale del paese e sostenere restauri locali. Il raviolo nostrano di Covo ha ottenuto il riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale), simbolo del legame forte con le radici gastronomiche della comunità.