Nel piccolo borgo di Montegelli, incastonato tra le colline romagnole, si rinnova l’antica usanza della preparazione del Savor: una mostarda densa e profumata a base di mosto d’uva, pere, mele cotogne, noci, mandorle e scorze di agrumi, tipica della Romagna contadina.
Durante la sagra, i profumi del Savor in cottura si diffondono tra le stradine del paese, accompagnati da racconti, dimostrazioni dal vivo e assaggi golosi. Il protagonista viene proposto in abbinamento con formaggi stagionati, ciambelle rustiche, crostate e pane casereccio. L’evento è anche un’occasione per scoprire altri sapori della tradizione romagnola, grazie agli stand gastronomici, al mercatino dei produttori e all’intrattenimento musicale che anima la piazza. Un’esperienza dolce e profonda, che restituisce il valore delle antiche conserve fatte in casa.