Nel cuore della Toscana, tra le dolci colline di San Miniato, si celebra uno dei prodotti più raffinati della gastronomia italiana: il tartufo bianco. A Ponte a Egola, la Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’alta cucina e dei sapori autentici.
Durante la festa, il tartufo bianco è al centro di ogni piatto: dai tagliolini al tartufo, alle uova con scaglie fresche, fino alle tagliate e ai crostoni aromatizzati. Il menù è pensato per esaltare l’aroma e l’eleganza di questo prezioso fungo ipogeo, raccolto nei boschi della zona da esperti tartufai.
La manifestazione è accompagnata da mostre mercato, degustazioni guidate, incontri con produttori locali, musica dal vivo e passeggiate nei boschi tartufigeni. Una vera festa dei sensi che unisce eccellenze culinarie, cultura e territorio.
La sagra si svolge i giorni 25-26 ottobre e 1-2 novembre