Indietro Sagra del Tortellino tradizionale

44° Sagra del Tortellino tradizionale

Castelfranco Emilia (Emilia Romagna)
Prodotto Tipico: Tortellini
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel luogo che vanta la paternità del tortellino – Castelfranco Emilia – si svolge una delle più celebri e storiche manifestazioni gastronomiche d’Italia: la Sagra del Tortellino Tradizionale. Qui il tortellino è molto più di una ricetta: è simbolo di identità, orgoglio locale e culto della cucina fatta a mano.
Durante la sagra, i maestri sfoglini preparano instancabilmente migliaia di piccoli tortellini secondo la ricetta tradizionale, con sfoglia sottile e ripieno di lombo di maiale, mortadella, prosciutto, Parmigiano, noce moscata e amore. I tortellini vengono serviti in brodo di cappone, come da tradizione, oppure con burro e salvia.
Il centro storico si veste a festa con rievocazioni medievali, cortei in costume, botteghe artigiane e spettacoli dal vivo. Tra le attrazioni più sentite c’è la disputa simbolica tra Bologna e Modena sulla paternità del tortellino, affrontata sempre con ironia e spirito goliardico. Un evento che unisce sapore, storia e spettacolo sotto la bandiera di uno dei capolavori della cucina emiliana.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto