Cotignola festeggia il vino e il mosto d’uva con una sagra che affonda le sue radici nella tradizione contadina. Nei chioschi si possono degustare piatti tipici della cucina romagnola accompagnati da calici generosi, mentre l’odore dolce del mosto appena pigiato si diffonde per le strade del borgo. Le piazze ospitano spettacoli musicali, mercatini e momenti di folklore che coinvolgono grandi e piccoli. I visitatori possono assistere a dimostrazioni di pigiatura e conoscere da vicino i processi di vinificazione. L’atmosfera è conviviale e festosa, fatta di brindisi, balli popolari e racconti di vendemmia. Un appuntamento che celebra l’autenticità della Romagna e la sua innata vocazione alla convivialità.