Indietro Sagra del vitello podolico

52° Sagra del vitello podolico

Santo Stefano del Sole (Campania)
Prodotto Tipico: Vitello
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Ideata sul finire degli anni ’60 e affermatasi gradualmente nel tempo, diventando una tappa fissa per migliaia di visitatori, la “Sagra del vitello podolico intero allo spiedo” di Santo Stefano del Sole, in provincia di Avellino, è un appuntamento davvero imperdibile. L’evento si propone di valorizzare la razza podolica, allevata in prevalenza nelle aree interne meridionali dell’Italia e ideale per la produzione di carni di elevata qualità. Vera particolarità della manifestazione è la modalità di preparazione della carne stessa: il vitello, di circa 280 Kg di peso, viene cotto intero con un enorme girarrosto, lentamente, per almeno dieci ore. Gli addetti alla brace seguono la cottura insaporendo l’enorme bovino con aromi naturali e aglianico, finché non è pronto per il taglio. Dal vitello, per la sagra, si producono esclusivamente due piatti: il panino e gli straccetti. Assieme a queste prelibatezze, si possono assaggiare altre specialità irpine, come il famoso caciocavallo Podolico, e i vini di uno dei territori più vocati d’Italia. Spettacoli musicali e folkloristici chiudono ognuno dei due giorni di festa.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto