A Bonorva, sull’altopiano della Logudoro, il pane diventa protagonista di una tradizione secolare: il zichi, antico pane azzimo preparato a fogli sottilissimi, viene servito in brodo caldo di pecora bollita, un piatto simbolo della pastorizia e del legame profondo con la terra. Durante la sagra, il paese si veste a festa per onorare questa pietanza semplice ma carica di storia.
La preparazione del zichi è un rito collettivo: le donne impastano e cuociono il pane su lastre roventi, mentre i pastori raccontano del loro lavoro, delle greggi, dei pascoli. L’atmosfera è familiare e autentica, con stand che offrono anche formaggi, dolci tipici e vino rosso corposo. È una sagra che racconta la Sardegna più rurale e fiera, quella che si tramanda attraverso la cucina e i gesti quotidiani.