Indietro Sagra della bistecca

64° Sagra della bistecca

Cortona (Toscana)
Prodotto tipico: Carne
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La “Sagra della Bistecca” di Cortona è uno degli appuntamenti più importante della gastronomia toscana per tutta una serie di motivi. Innanzitutto, è una delle manifestazioni più antiche d’Italia, si svolge infatti da oltre sessant’anni; in secondo luogo, la griglia sulla quale vengono adagiate e cotte le oltre quattromila bistecche di chianina ordinate ogni anno (ognuna rigorosamente di oltre 700 grammi) è la più grande del nostro Bel Paese (con i suoi oltre 14 metri di lunghezza); in ultimo il luogo in cui si svolge, i giardini del Parterre, è un’incantevole terrazza dalla quale osservare lo splendido paesaggio della Val di Chiana. Il menù della Sagra prevede, oltre alla tradizionale bistecca, anche contorni a base di fagioli o pomodori e i tradizionali cantucci: in accompagnamento, i meravigliosi vini del Chianti e della zona di Cortona. Grande spazio anche agli stand gastronomici, dove poter degustare prodotti tipici toscani e cortonesi: salami di cinta senese, pecorini di Pienza, marmellate e conserve, vini, olio e cantucci

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto