Indietro Sagra della busiata
Data da confermare

20° Sagra della busiata

Salemi (Sicilia)
Prodotto Tipico: Pasta corta arrotolata
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

In uno dei più bei borghi d’Italia, Salemi in provincia di Trapani, si tiene da un ventennio la “Sagra della Busiata”. Questa pasta fatta a mano simile a degli spaghetti più corti e attorcigliati, tra le più famose della Sicilia, prende il nome da “busia” un termine dilettale che indica il ferro da maglia col quale viene realizzata. Durante l’evento sono molte le varianti, per condimento, che si possono assaggiare lungo lo splendido percorso pensato attraverso i vicoli del centro storico: con datterini, melanzane e ricotta salata; con capocollo e zucchine; con salsiccia e melanzane; con gamberi, pesto e curcuma; con pesce spada; con speck e pistacchi; con pesto alla trapanese. E poi ci sono le varianti integrale e senza glutine e numerosi altri punti di degustazione di prodotti locali. Insomma, un vero e proprio trionfo del gusto. Ad ogni postazione è poi abbinato un punto d’assaggio di vino e uno spettacolo musicale. Disponibile anche il servizio di bus navetta per raggiungere il punto di partenza.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto