Indietro Sagra della capra

33° Sagra della capra

Fluminimaggiore (Sardegna)
Prodotto Tipico: Capra fluminese
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nell’entroterra selvaggio della Sardegna sud-occidentale, Fluminimaggiore rende omaggio a uno dei piatti simbolo della sua cultura pastorale: la carne di capra.
La Sagra della Capra è un evento che intreccia sapori forti e storie di montagna. La carne, proveniente da allevamenti locali, viene cucinata lentamente in umido o alla brace, secondo le antiche ricette delle famiglie fluminesi. Il piatto si accompagna a pane carasau, pecorino fresco, olive condite e vino rosso robusto, per un banchetto che racconta l’anima aspra e generosa di questa terra.
Durante la festa, le strade del paese si riempiono di musica tradizionale, suoni di launeddas, danze sarde e mercatini di artigianato. È una celebrazione autentica, che unisce le generazioni nella memoria e nel gusto, mantenendo vive le radici di un territorio profondamente legato alla sua identità pastorale.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto