Indietro Sagra della casareccia con salsiccia e ficorilli

Sagra della casareccia con salsiccia e ficorilli

Montelibretti (Lazio)
Prodotto Tipico: Pasta tipica
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Tra le dolci colline della Sabina, Montelibretti celebra ogni anno un piatto che racchiude storia, tradizione e sapori unici: la casareccia con salsiccia e ficorilli. Questa sagra è un omaggio alla cucina contadina, dove ingredienti semplici si trasformano in prelibatezze grazie all’amore e alla sapienza delle mani che li preparano.

I ficorilli, piccoli fichi acerbi raccolti tra aprile e maggio, sono l’ingrediente distintivo di questa ricetta. Soffritti con olio extravergine d’oliva e sfumati con vino bianco, si uniscono alla salsiccia montelibrettese, aromatizzata con pitarta (coriandolo), creando un condimento dal sapore intenso e avvolgente. Il tutto viene mantecato con pasta fatta in casa e arricchito da una spolverata di pecorino stagionato e un pizzico di peperoncino.

Durante la sagra, le strade del borgo si animano di profumi invitanti e di sorrisi accoglienti. Le “grotti” e le cantine si aprono ai visitatori, offrendo degustazioni di vini locali e piatti tipici, in un’atmosfera conviviale e festosa. È un’occasione per riscoprire i sapori autentici della Sabina e per condividere momenti di gioia e di comunità.

La Sagra della Casareccia con Salsiccia e Ficorilli non è solo un evento gastronomico, ma un viaggio nel tempo, alla scoperta delle radici e delle tradizioni che rendono unico questo angolo d’Italia. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica, fatta di gusto, cultura e passione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto