Tra i boschi dell’Irpinia, Sorbo Serpico rende omaggio alla sua più preziosa risorsa autunnale: la castagna. La sagra, radicata nella vita del paese, accoglie i visitatori con il profumo delle caldarroste, le specialità a base di castagne – come zuppe, dolci, ravioli e secondi della tradizione contadina – e i vini locali serviti nei vicoli del borgo.
Durante la manifestazione, le vie del centro si popolano di espositori, artigiani e artisti di strada. Le cantine e le vecchie botteghe aprono le porte per ospitare degustazioni guidate, mentre i suoni della musica popolare accompagnano le serate tra balli e convivialità. È un’occasione per assaporare non solo il gusto della castagna, ma anche quello della memoria, dell’identità di un territorio e della sua gente.