Indietro Sagra della castagna e del fungo

58° Sagra della castagna e del fungo

Rossana (Piemonte)
Prodotto tipico: Castagna e fungo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La sagra di Rossana, evento autunnale della durata di tre giorni organizzato dalla Pro Loco locale, anima il paese con un ricco programma di eventi dedicati ai funghi porcini e alla pregiata castagna Bracalla, le due eccellenze gastronomiche locali. Il castagno, simbolo della sagra, rappresenta non solo una risorsa fondamentale per l’economia di montagna del passato, ma anche una tradizione profondamente radicata nel territorio: i boschi di castagno – ancora presenti in gran parte del comune – sono di grande valore storico e culturale per la comunità. La manifestazione si svolge nel cuore della cittadina, in piazza Gazelli, dove è possibile partecipare a spettacoli folkloristici, dj set, animazione per i più piccoli, laboratori, raduni di vespe, moto e auto d’epoca, mostre, esibizioni di ballo e danze popolari e assistere a esposizioni di artigianato locale e opere di hobbisti. Non mancano inoltre le mostre dedicate ai funghi e alla castagna – tra cui una mostra micologica e una varietale sugli ecotipi locali di castagna – insieme a mostre di pittura e fotografia. Rossana non si riempie solo di eventi ma si trasforma in una grande fiera, con bancarelle di prodotti tipici e stand gastronomici presso i quali sarà possibile degustare piatti a base di questi saporiti prodotti.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto