Nel suggestivo borgo di Mezzomonte, affacciato sulle Prealpi friulane, si svolge la Sagra della Castagna, una delle più attese dell’autunno. Il profumo delle caldarroste invade le viuzze acciottolate mentre le case in pietra fanno da cornice a un evento che celebra il frutto principe della stagione: la castagna.
La manifestazione propone un viaggio sensoriale tra sapori e tradizioni, con piatti tipici come zuppe di castagne e funghi, dolci artigianali, formaggi di malga, salumi e vini locali. Le castagne, raccolte nei boschi della zona, sono servite arrostite su grandi bracieri e accompagnate da vin brulè.
Durante i fine settimana della sagra, il borgo ospita concerti di musica folk, spettacoli itineranti, mercatini artigianali e passeggiate naturalistiche, rendendo l’evento un’occasione unica per riscoprire il ritmo lento della montagna e la sua accoglienza autentica.
La sagra si svolge ogni sabato e domenica del mese