Tra le pendici boscose del Parco Nazionale del Cilento, Sicignano degli Alburni ospita ogni anno la sua Sagra della Castagna, un evento che affonda le radici nella cultura contadina del borgo. Protagonista assoluta è la castagna locale, impiegata in una varietà di piatti dolci e salati che raccontano la cucina tipica di montagna.
I visitatori possono gustare zuppe calde con castagne e legumi, carni cotte alla brace accompagnate da castagne arrostite, dolci della tradizione come castagnacci, crostate e marmellate. Tutto preparato con prodotti genuini, spesso a chilometro zero.
La sagra è arricchita da spettacoli folkloristici, passeggiate nei boschi, esposizioni di prodotti artigianali e una suggestiva atmosfera d’autunno che fa di Sicignano un luogo dove la convivialità e l’identità del territorio si fondono in un’esperienza autentica.
La sagra si svolge nei weekend del 18 e 19 e del 25 e 26