Nel vivace borgo marinaro di Campora San Giovanni, affacciato sulla costa tirrenica calabrese, la cipolla rossa diventa protagonista di una festa che unisce i sapori della terra e del mare in un connubio irresistibile. Conosciuta per la sua dolcezza e versatilità, questa varietà di cipolla esalta ogni piatto, diventando l’anima di ricette tradizionali che riflettono l’identità culinaria del territorio.
Durante la sagra, il profumo di piatti tipici invade le vie del paese: frittelle croccanti, insalate fresche, primi marinari e contorni rustici sono solo alcune delle proposte che valorizzano la cipolla rossa come ingrediente nobile. Accanto al piacere della tavola, non mancano momenti di convivialità con spettacoli, musica popolare e spazi dedicati all’artigianato locale. Una celebrazione sincera della cucina calabrese e dei suoi ingredienti più autentici.