Indietro Sagra della Croccante
Data da confermare

23° Sagra della Croccante

Forme (Abruzzo)
Prodotto Tipico: Croccante dolce (sculture con croccante)
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel borgo abruzzese di Forme, incastonato tra le colline teatine, si svolge ogni estate una festa unica nel suo genere: la Sagra della Croccante. Questo evento rende omaggio a un’eccellenza dell’arte dolciaria tradizionale, il croccante – un dolce a base di mandorle, zucchero e miele – che qui assume una dimensione artistica, trasformandosi in vere e proprie sculture commestibili. Mani esperte lavorano il caramello bollente con maestria, modellandolo in forme fantasiose che spaziano da soggetti sacri a simboli rurali, fino a raffigurazioni creative capaci di stupire grandi e piccoli.
Ma la sagra non è solo un tributo al croccante come dolce: è una celebrazione della manualità, della pazienza e della tradizione familiare. Il profumo del caramello si mescola a quello delle pietanze locali proposte negli stand gastronomici, tra piatti caserecci, vini abruzzesi e dolci della nonna. A fare da cornice alla festa: spettacoli musicali, serate danzanti, giochi popolari e l’immancabile mostra delle sculture dolciarie, che ogni anno attira visitatori e curiosi da tutta la regione.
Forme, in occasione della Sagra della Croccante, diventa così una galleria a cielo aperto dove gusto e bellezza si fondono, regalando ai presenti un’esperienza che è insieme conviviale, sorprendente e dolcissima.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto